E’ la domanda che sentiamo spesso al telefono o di persona da oltre 20 anni e siamo sempre in difficoltà!
Noi diciamo troppo poco visto che la musica può recuperare anche un piatto un po’ insipido! Anche un sottofondo sbagliato può disturbare una portata gourmet di chef stellato!
Qual’è la ricetta musicale giusta per il tuo evento?
Brano giusto, volume giusto, momento giusto e service audio luci giusto in ogni istante della giornata! Conoscere le capacità e le caratteristiche degli artisti, conoscere in quale location, ambienti e per che tipologia di invitati si suona permetterà di formare uno staff armonioso per un risultato eccellente!
Ad esempio due violinisti o due sassofonisti possono essere simili o completamente differenti tra di loro per stile, modo di esprimersi ed interpretare un brano.
Una band può avere un repertorio eccellente, ma durante un evento può risultare a tratti poco idonea o creare momenti di disturbo se non si bilancia tutto in maniera armoniosa.
Quanto è importante l’intrattenimento musicale in un evento?
E’ fondamentale!
Accompagnare un rito, un’entrata, un aperitivo, una cena o un dopo cena possono essere e devono essere differenti ma quanto?
Se scelgo il meglio non sbaglio? Potremmo scegliere i migliori musicisti, artisti e cantanti e sbagliare comunque il risultato finale!
La squadra è tutto!
Lo studio dell’evento e l’esperienza può far diventare una giornata dinamica e piacevolmente elegante o seccante e noiosa.
Possono bastare un duo per un evento o non bastare un’orchestra!
Ci sono cose come l’arte che non si possono solo studiare ed imparare ma si devono sentire dentro per poter esprimere e comporre sempre del nuovo!
Un evento è sempre diverso quindi componimento, partitura da scrivere e poi con cura dirigere ogni artista, professionista in ogni ruolo!
Divertiamoci a comporre uno staff in base al vostro gusto e alle vostre risposte per l’evento che sognate!
Che formazione piacerebbe al rito?
Dj- Duo – trio -quartetto – band- orchestra